Come riportato nel paragrafo 5.1.4 delle "Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati” (ai sensi dell'art.40 del D.lgs. 49/2014 e dell'art.1 del D.lgs. 118/2020 e ss.mm.ii)", Il GSE trattiene le quote a garanzia a tutti gli impianti fotovoltaici in Conto Energia con riferimento al numero dei moduli installati presso l'impianto alla data di entrata in esercizio dello stesso, a eccezione di alcune casistiche specifiche (revamping totale ovvero revamping parziale di impianti professionali che abbia interessato oltre la metà dei moduli originariamente installati).
Si specifica inoltre che un'eventuale garanzia fideiussoria già prestata non esonera il Soggetto Responsabile dal trattenimento delle quote a garanzia ai sensi del D.lgs. 49/2014.
Si fa presente inoltre che, nei casi in cui le informazioni fornite dal Soggetto Responsabile in fase di qualifica dell'impianto non consentano di definire univocamente la numerosità dei moduli installati alla data di entrata in esercizio, il GSE provvederà cautelativamente a trattenere le quote a garanzia con riferimento a un numero di moduli equivalente individuato sulla base di un valore di potenza pari a 200 W/modulo, che rappresenta il valore medio di potenza di un modulo fotovoltaico installato nel periodo di attuazione del Conto Energia.