Quali sono le modalità di richiesta di accesso al beneficio previsto dal Fondo per il Reddito Energetico Nazionale?


La richiesta di accesso al beneficio deve essere presentata, tramite il portale Reddito Energetico Nazionale – REN, disponibile nell'Area Clienti del GSE sotto il servizio Fotovoltaico, dal soggetto beneficiario (eventualmente delegando un utente - coincidente, ad esempio, con il soggetto realizzatore - a operare per suo conto sui portali del GSE) a seguito dell'apertura del bando dedicato.

Per informazioni in merito all'associazione tra operatore e utente, consultare le FAQ dedicate.

Il soggetto realizzatore deve risultare registrato in Area Clienti prima dell'invio della richiesta di accesso al beneficio.

La richiesta deve essere trasmessa prima dell'entrata in esercizio dell'impianto fotovoltaico.

Entro 60 giorni dalla data di presentazione della richiesta (al netto di eventuali periodi di sospensione dovuti a una fase interlocutoria tra il GSE e il soggetto beneficiario), il GSE comunica al soggetto beneficiario e al soggetto realizzatore l'esito della richiesta di accesso al beneficio.

Nel corso dell'istruttoria, il GSE può richiedere integrazioni documentali o chiarimenti al Soggetto Beneficiario e al Soggetto Realizzatore, ciascuno per quanto di propria competenza. In tali casi, il soggetto beneficiario (ovvero il suo delegato) è tenuto a inviare le integrazioni attraverso il portale REN entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.

CODICE ARTICOLO: KB0016892
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-05-28
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-29 10:06:24
VALUTAZIONE: 2.33
VISUALIZZAZIONI: 3403