L'importo è decurtato direttamente dal pagamento dell'incentivo disposto in favore del Soggetto Responsabile e pertanto non verrà prodotta alcuna fattura. É possibile visionare il dettaglio della trattenuta nell'avviso di pagamento. Sono individuate due differenti modalità di trattenimento in funzione della categoria di RAEE fotovoltaici:
· RAEE domestici: rifiuti originati da moduli fotovoltaici installati in impianti di potenza nominale inferiore a 10 kW. Per impianti domestici la quota trattenuta dal GSE ammonta a 20 €/modulo (a seguito dell'entrata in vigore del cd. "DL Energia") una tantum nel quindicesimo anno di incentivazione;
· RAEE professionali: rifiuti derivanti da moduli fotovoltaici installati in impianti di potenza nominale superiore o uguale a 10 kW. Per impianti professionali la quota trattenuta dal GSE ammonta a 20 €/modulo (a seguito dell'entrata in vigore del "DL Energia") a partire dall'undicesimo anno di incentivazione e per dieci anni, secondo il criterio illustrato nelle “Istruzioni Operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati”, al paragrafo “5.1.2 Modalità con cui il GSE trattiene la quota dalle tariffe incentivanti”, che prevede una quota trattenuta decrescente nei dieci anni.
Per gli impianti che hanno optato per l'opzione a) di cui all'art. 26, comma 3, della Legge 116/2014 (Decreto Spalma Incentivi) e per i quali la fine del periodo di incentivazione è stata posticipata di 4 anni, il GSE tratterrà la quota relativa alla gestione dei RAEE a partire, comunque, dall'undicesimo anno di incentivazione e fino al termine del periodo di incentivazione. Nel calcolo della potenza finalizzato a stabilire se il RAEE è domestico o professionale, il GSE fa riferimento esclusivamente alla potenza incentivata dell'impianto come da convenzione Conto Energia sottoscritta.
Il calcolo dell'importo trattenuto è riferito al numero dei moduli installati alla data di entrata in esercizio dell'impianto.
Si fa presente inoltre che, nei casi in cui le informazioni fornite dal Soggetto Responsabile in fase di qualifica dell'impianto non consentano di definire univocamente la numerosità dei moduli installati alla data di entrata in esercizio, il GSE provvederà cautelativamente a trattenere le quote a garanzia con riferimento a un numero di moduli equivalente individuato sulla base di un valore di potenza pari a 200 W/modulo, che rappresenta il valore medio di potenza di un modulo fotovoltaico installato nel periodo di attuazione del Conto Energia.
Per sapere le specifiche modalità di trattenimento delle quote in caso di sostituzione totale o parziale dei moduli ti invitiamo a consultare la specifica FAQ.