Per rettificare il regime fiscale dichiarato al GSE devi inviare una segnalazione tramite la funzionalità “Richiedi Supporto” del portale di Assistenza Clienti seguendo i passaggi di seguito indicati:
1)Clicca "Richiedi supporto”;
2)Seleziona il servizio relativo al tuo contratto (se hai più contratti appartenenti a servizi differenti selezionane uno tra quelli per cui devi rettificare la fiscalità);
3)Seleziona l'Argomento “Rettifiche”;
4)Riporta nell'Oggetto della segnalazione il testo “Variazione regime fiscale…” indicando lo specifico regime fiscale al quale vuoi aderire;
5)Indica il numero di contratto, o il numero pratica in caso di Conto energia, nel relativo campo (se hai più contratti indicane uno tra quelli per cui devi rettificare la fiscalità);
6)Nel campo “Descrizione” illustra nel dettaglio la tua richiesta, specificando il regime fiscale precedentemente dichiarato ed il nuovo regime fiscale al quale vuoi aderire;
7)Allega una copia fronte/retro del documento d'identità in corso di validità e la dichiarazione relativa alla tua casistica tra quelle di seguito riportate:
a.Se sei una Pubblica Amministrazione o un Ente non commerciale ed il tuo impianto è di potenza fino a 20 kW scarica, compila e allega la Dichiarazione di Esclusione IVA;
b.Se sei un Produttore agricolo esonerato, ai sensi dell'Art. 34 comma 6 del DPR 633/72 dal versamento dell'imposta sul valore aggiunto e dagli obblighi di fatturazione, scarica, compila e allega la Dichiarazione di Esonero IVA;
c.Se sei una Ditta individuale e rientri nel regime forfettario, ai sensi dell'Art. 1 commi da 54 a 89 della Legge 190/2014, e Art. 1 commi da 111 a 113 della Legge 208/2015 e s.m., scarica, compila e allega l'Autocertificazione del regime fiscale;
d.Se sei una Società o Associazione che ha optato per l'applicazione del regime forfetario ex SIAE, ai sensi della legge 398/1991, allega una dichiarazione su carta intestata sottoscritta dal legale rappresentante in cui richiedi l'adeguamento delle proposte di fatture, in fase di emissione, in IVA ORDINARIA in quanto la società/associazione rientra nei Soggetti esclusi dall'applicazione del reverse charge;
e.Se hai precedentemente dichiarato un regime fiscale di quelli sopra descritti ma vuoi rettificarlo in regime IVA ordinario, allega una dichiarazione su carta intestata, sottoscritta dall'Operatore o dal Legale rappresentante, in cui richiedi la variazione in IVA ORDINARIA.
Se sei un Esportatore abituale, ai sensi dell'Art.8 c.8.1 lettera c del DPR633/72, dovrai necessariamente trasmettere telematicamente all'Agenzia delle Entrate la dichiarazione d'intento che sarà recapitata in automatico all'interno del cassetto fiscale del GSE.