Può essere incentivato un intervento che consiste nell'installazione di un nuovo generatore di calore a servizio di una singola utenza? - Conto Termico


Qualora l'intervento comporti il distacco di una singola utenza dall'impianto di climatizzazione centralizzato e l'installazione di un nuovo generatore di calore, l'intervento non potrebbe essere ammesso agli incentivi in quanto non sarebbe riconducibile a un intervento di sostituzione.

Qualora invece il generatore pre-esistente sia dismesso, smaltito (lo smaltimento deve essere documentato così come indicato nelle Regole Applicative) e sostituito con uno o più generatori di calore a condensazione, pompa di calore o alimentati da biomassa (1.C., 2.A.,2.B e 2.E) a servizio delle singole utenze, precedentemente servite dall'impianto centralizzato, l'intervento sarebbe incentivato.

L'incentivo è calcolato in funzione della potenza del/dei nuovo/i generatore/i.

In questa circostanza, qualora l'intervento sia incluso in un'unica progettualità e sia di pertinenza di un solo soggetto, deve essere presentata un'unica istanza, al fine di non aggirare i limiti sugli incentivi spettanti degli allegati I e II del DM 16 febbraio 2016.

Per ulteriori informazioni sugli interventi consulta le pagine dedicate:

CALDAIE A CONDENSAZIONE (1.C) PER LA PA

POMPE DI CALORE (2.A) PER PA, IMPRESE E PRIVATI

CALDAIE E STUFE A BIOMASSE (2.B) PER PA, IMPRESE E PRIVATI

CODICE ARTICOLO: KB0016358
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-04-02
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-29 10:05:23
VALUTAZIONE: 3.29
VISUALIZZAZIONI: 3551