No, a condizione che la società sia partecipata in misura superiore al 50%, anche indirettamente, da una Pubblica Amministrazione, la quale eserciti un'influenza determinante sia sugli obiettivi strategici sia sulle decisioni significative della stessa.
Ai fini dell'accoglimento dell'istanza di esenzione, il GSE, verificato il livello societario in cui figurano le quote di partecipazione della Pubblica Amministrazione, procederà ad accertare che l'asset societario del Soggetto Responsabile risulti controllato dalla Pubblica Amministrazione, sempre, in misura superiore al 50%.
A tale riguardo, si rende noto che, ai fini della valutazione dell'istanza di esenzione, sarà necessario effettuare il caricamento di un'apposita richiesta, esclusivamente per via telematica tramite il portale GSE dedicato, selezionando - previo inserimento di tutti i dati richiesti - l'opzione “ES – esenzione antimafia".