Ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera f), iv. del DM FERX Transitorio, la potenza nominale di un impianto fotovoltaico è il minor valore tra la somma delle singole potenze nominali di ciascun modulo fotovoltaico facente parte del medesimo impianto, misurate alle condizioni STC (Standard Test Condition) e la potenza nominale del gruppo di conversione cc/aa, come definite dalle pertinenti norme del Comitato elettrotecnico italiano (CEI), espressa in kW.
Ai fini della presentazione della manifestazione di interesse e della partecipazione alle procedure competitive, per l'individuazione della potenza nominale dell'impianto, da determinare secondo la definizione di cui sopra, è necessario fare riferimento ai dati tecnici dei componenti d'impianto riportati nel titolo autorizzativo alla realizzazione e all'esercizio dell'impianto.
Nei casi in cui il dato di potenza nominale non sia esplicitamente riportato nel titolo autorizzativo, può essere preso come riferimento il dato di potenza nominale riportato nella documentazione tecnica trasmessa all'ente competente ai fini dell'ottenimento della suddetta autorizzazione. In tali casi, è necessario fornire evidenza che l'elaborato tecnico preso in esame sia stato trasmesso all'ente per il rilascio dell'autorizzazione.
In caso di modifica della potenza per effetto di prescrizioni da parte dell'ente preposto al rilascio del titolo, occorrerà prendere a riferimento il dato di potenza riportato nella documentazione tecnica di progetto aggiornata a seguito delle suddette prescrizioni.
In definitiva, la potenza nominale di un impianto fotovoltaico è da determinare prendendo in considerazione il minor valore tra la somma delle potenze nominali dei moduli e la somma delle potenze nominali dei gruppi di conversione cc/aa riportate nel titolo autorizzativo o, qualora non esplicitate in quest'ultimo, riportate nella documentazione progettuale.
A titolo esemplificativo, nel caso di un impianto fotovoltaico il cui titolo autorizzativo indichi esclusivamente una potenza in immissione pari a 4 MW ma il cui progetto preveda l'installazione di 9000 moduli, ciascuno di potenza nominale pari a 500 W, e somma delle potenze nominali dei gruppi di conversione cc/aa pari a 4200 kW, il valore di potenza nominale dell'impianto deve essere indicato pari a 4200 kW (valore minimo tra la somma delle la somma delle potenze nominali dei moduli, pari a 4500 kW, e la potenza nominale del gruppo di conversione cc/aa, pari a 4200 kW).