Sì è possibile. L'impianto oggetto di potenziamento deve essere dotato di idonee apparecchiature di misura che permettano di rilevare separatamente l'energia elettrica prodotta dalla porzione di impianto incentivato e quella prodotta dalla porzione aggiuntiva non incentivata dell'impianto.
La registrazione sul portale GAUDÌ dell'impianto oggetto di potenziamento dovrà essere aggiornata mediante la creazione:
a) di una nuova sezione d'impianto (SEZ) e di una nuova unità di produzione (UP), qualora l'impianto originario, prima dell'intervento di potenziamento, fosse costituito esclusivamente da una sezione incentivata in tariffa omnicomprensiva (IV° e V° Conto Energia). Sulla quota parte di impianto potenziato è possibile accedere ai regimi di Ritiro Dedicato o Scambio sul Posto, ove il Soggetto Responsabile è tenuto a presentare l'istanza entro 60 giorni dalla data di entrata in esercizio della nuova sezione, previa abilitazione sull'area clienti del relativo servizio (RID o SSP).
b) di una nuova sezione d'impianto (SEZ), qualora l'impianto prima dell'intervento di potenziamento fosse costituito da sezioni incentivate con meccanismi di incentivazione non in tariffa omnicomprensiva.
Il soggetto responsabile non deve richiedere al GSE l'adeguamento della potenza per la convenzione di ritiro Dedicato o scambio sul posto eventualmente stipulata per la sezione di impianto potenziata, in quanto il GSE aggiornerà l'anagrafica impianto consultando direttamente il portale Gaudì di Terna S.p.A., preventivamente aggiornato dal soggetto responsabile.
In entrambi i suddetti casi il Soggetto Responsabile non deve creare un nuovo CENSIMP sul portale GAUDÌ per la nuova sezione d'impianto.