Ai sensi dell'articolo 16 dell'Avviso pubblico, è necessario presentare una richiesta di variante di progetto nei seguenti casi:
a)in caso di variazioni dei risparmi di energia generati dal progetto;
b)in caso di variazioni dei tempi di realizzazione e/o di variazione della data di fine lavori.
Nel caso a), o qualora la modifica rientri sia nel caso a), che nel caso b), è opportuno applicare tutto quanto previsto dal citato articolo 16.
Qualora la modifica rientri esclusivamente nel caso b), fermo restando il rispetto delle disposizioni di cui al comma 2 e comma 3, lettere a) ed e) dell'articolo 16, il Soggetto beneficiario deve presentare una richiesta di variazione del progetto allegando, a mezzo PEC all'indirizzo info@pec.gse.it e, in copia conoscenza, PIF@pec.mase.gov.it, indicando in oggetto “PNRR TLR – Comunicazione variazione cronoprogramma e/o data di fine lavori – progetto TLR00XXX – Soggetto beneficiario”, una relazione contenente:
a)le motivazioni che hanno comportato le variazioni in questione, allegando eventuale documentazione di supporto;
b)il dettaglio delle eventuali modifiche che si vogliono realizzare;
c)la data di fine lavori;
d)il nuovo cronoprogramma aggiornato in conformità all'Appendice B dell'Avviso Pubblico.
Si ricorda che, nell'ambito dell'attività istruttoria condotta dal GSE, saranno altresì applicate le disposizioni di cui all'articolo 18, comma 4 dell'Avviso Pubblico, circa il ricalcolo dell'agevolazione spettante.
Nel caso in cui il GSE rilevasse che le modifiche hanno impatto anche sui risparmi di energia, o nei casi in cui fossero necessari ulteriori approfondimenti, il GSE si riserva di richiedere ulteriore documentazione, ai sensi dell'articolo16.