C'è un importo minimo per ricevere il pagamento del Ritiro Dedicato?


Sì, ci sono due soglie minime da superare per ricevere il pagamento, valide per tutti gli operatori, sia che debbano emettere fattura o meno.

1.Prima soglia – pubblicazione: se il corrispettivo a tuo favore non supera 15 euro è visibile sul portale come "sottosoglia" e viene sommato agli importi dei mesi successivi fino al raggiungimento della soglia minima. Al raggiungimento dei 15 euro, lo stato sul portale cambia da "sottosoglia" a "in pagamento" o, per chi deve emettere fattura, a "da fatturare".

2.Seconda soglia – erogazione: superata la prima soglia, il pagamento viene effettuato dal GSE solo se l'importo da pagare, al netto di eventuali costi amministrativi e di ulteriori importi dovuti al GSE, è pari o superiore a 5 euro. Se è inferiore, viene accumulato ai pagamenti dei mesi successivi.

Tenendo conto di tali vincoli, per chi non deve emettere fattura, il pagamento avviene entro il mese successivo alla pubblicazione del corrispettivo. Per chi deve emettere fattura, il pagamento avviene entro il mese successivo all'emissione della fattura da parte dell'operatore.

Con riferimento agli importi che nell'anno in corso non superano le soglie, si provvederà al pagamento in una finestra temporale individuata dal GSE nell'anno successivo.

Immagine 1

CODICE ARTICOLO: KB0016542
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2020-04-04
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-09-15 17:00:24
VALUTAZIONE: 3.67
VISUALIZZAZIONI: 1799