Cosa occorre indicare nella Relazione Tecnica di Riconoscimento ai fini della presentazione delle richieste di riconoscimento CAR e accesso al regime di sostegno?


La relazione tecnica deve descrivere in maniera esaustiva l'unità di cogenerazione per cui si sta presentando richiesta, gli altri componenti di impianto presenti sul sito, l'utenza servita e le caratteristiche dei vettori energetici ad essa inviati. Devono, inoltre, essere descritti i metodi di determinazione delle grandezze che concorrono al calcolo del PES (e del RISP nel caso di richiesta CB) e la strumentazione di misura utilizzata. Solo per le richieste di valutazione preliminare ai sensi dell'art. 7 del DM 5 settembre 2011 è necessario descrivere anche i metodi di calcolo dei dati previsionali.

Al fine di supportare gli operatori nella presentazione delle richieste è stato predisposto il format di Relazione Tecnica di Riconoscimento disponibile al seguente link:

https://www.gse.it/servizi-per-te/efficienza-energetica/cogenerazione-ad-alto-rendimento/documenti

CODICE ARTICOLO: KB0012291
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-20
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 14:01:54
VALUTAZIONE: 0
VISUALIZZAZIONI: 103