Quali sono le caratteristiche della Garanzia Autonoma da fornire a seguito della stipula del contratto di anticipazione?


Alla stipula del contratto di anticipazione il GSE calcolerà e comunicherà al contraente il valore della Garanzia Autonoma da costituire, secondo il format di cui all'Allegato 2 – Schema di Garanzia Autonoma delle Regole Operative, entro il 30 giugno 2025.

La garanzia, incondizionata ed escutibile a prima richiesta, può essere rilasciata da istituti bancari iscritti nell'elenco delle banche presso Banca Italia o da compagnie assicurative regolarmente iscritte presso l'IVASS.

La garanzia autonoma deve essere aggiornata annualmente, mediante il rilascio di un'appendice di adeguamento, entro il 30 giugno del 2026 e del 2027, a seguito della comunicazione da parte del GSE (entro il mese di marzo) del nuovo importo da garantire calcolato sulla base dei volumi annui oggetto di anticipazione e delle nuove previsioni dei prezzi di mercato.

Nel caso in cui il contratto di anticipazione preveda l'entrata in esercizio di una molteplicità di impianti, la garanzia autonoma viene restituita con l'entrata in esercizio dell'ultimo impianto.

CODICE ARTICOLO: KB0017216
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-12-18
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-01-09 11:01:09
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 62