Possono rientrare nella tipologia a) i sistemi di teleriscaldamento o teleraffrescamento che utilizzano almeno il 50% di energia derivante da fonti rinnovabili, anche se prodotta in cogenerazione. Allo stesso modo, possono rientrare nella tipologia c) anche i sistemi di teleriscaldamento o teleraffrescamento che utilizzano almeno il 75% di energia, derivante da calore cogenerato, prodotta utilizzando fonti rinnovabili.
Pertanto, il Gestore, all'atto di presentazione della richiesta, può scegliere una delle due tipologie di sistema di teleriscaldamento/teleraffrescamento efficiente sopra citate, posto il rispetto dei requisiti previsti per ciascuna tecnologia.