Quando viene pagato il Contributo in conto scambio?


Il contributo in conto scambio viene pagato tramite due acconti semestrali relativi all'anno “a” e un conguaglio annuale relativo all'anno “a-1”, dove per “a” si intende l'anno di riferimento delle competenze maturate.

Gli acconti sono calcolati sulla base di valori stimati, a partire dalla data di decorrenza del contratto e in relazione ai giorni di validità del contratto all'interno del semestre di riferimento;

il conguaglio, invece, viene calcolato utilizzando i valori energetici reali inviati dal Gestore di Rete competente al GSE dalla data di decorrenza del contratto.
L'eventuale verifica della correttezza dei valori trasmessi al GSE deve essere verificata direttamente con il Gestore di Rete.

ACCONTI SEMESTRALI

Con riferimento agli acconti semestrali, per conoscere la data di pagamento, è necessario conoscere la data a partire dalla quale decorre il contratto.

Se la data di attivazione, ovvero la data in cui il GSE ha accettato formalmente il contratto, è antecedente al 31 marzo dell'anno di riferimento, l'acconto del primo semestre viene pagato il 15° giorno lavorativo del mese di giugno, sempre dell'anno “a” di riferimento.
Per sapere come viene calcolato il contributo in conto scambio di acconto del primo semestre puoi consultare la specifica FAQ;

Se la data di attivazione, invece, è compresa tra il 1° aprile e il 31 agosto dell'anno di riferimento “a”, viene pagato soltanto l'acconto del secondo semestre il 15° giorno lavorativo del mese di novembre dell'anno di riferimento.
Per sapere come viene calcolato il contributo in conto scambio di acconto del secondo semestre puoi consultare la specifica FAQ;

Se la data di attivazione è successiva al 31 agosto dell'anno di riferimento “a”, l'acconto del secondo semestre non verrà erogato, ma l'utente riceverà direttamente il conguaglio relativo all'anno “a” a giugno dell'anno “a+1”, salvo disponibilità dei dati di misura e di anagrafica inviati dai Gestori di Rete al GSE.

CONGUAGLIO ANNUALE

L'importo del conguaglio relativo all'anno “a-1” viene pagato il 15° giorno lavorativo del mese di giugno dell'anno successivo.
Per sapere come viene calcolato il contributo in conto scambio di conguaglio puoi consultare la specifica FAQ.

Si ricorda che contestualmente all'importo del conguaglio possono eventualmente essere pagate anche le eccedenze. Per saperne di più ti invitiamo a consultare la specifica FAQ.

Per ulteriori dettagli sulle modalità puoi consultare le regole tecniche.

Immagine 1

Ti ricordiamo, infine, che in caso in cui sia dovuto il contributo annuale a copertura dei costi amministrativi (impianti di potenza superiore a 3 kW), tale importo sarà compensato sulle competenze maturate in acconto/conguaglio. Di conseguenza, il GSE erogherà il pagamento solo se l'importo che ti spetta, al netto del contributo annuale a copertura dei costi amministrativi e di eventuali trattenute (compensazioni) legate al contratto o ad altri contratti intestati al medesimo soggetto, supera la soglia minima di 1 euro.Se il pagamento non viene effettuato, ricorda che l'importo sarà riconosciuto nell'ambito della prossima finestra di pagamento prevista dal contratto.

Per poter visualizzare i valori di energia immessa e prelevata utilizzati per il calcolo del Contributo di Conguaglio dello Scambio sul Posto e/o lo stato dei pagamenti è necessario effettuare i seguenti passaggi:

1.Accedi all'Area Clienti GSE;

2.Seleziona “Servizi”, dal menu in alto a sinistra;

3.Nella pagina dedicata potrai visualizzare i servizi per te (se sei titolare di un contratto con il GSE) e per altri, (ovvero per gli operatori a cui sei associato);

4.Nella sezione “PER TE” potrai accedere al portale informatico di riferimento selezionandolo dall'elenco di quelli già sottoscritti;

5.Nella sezione “PER ALTRI” visualizzerai l'elenco degli Operatori per cui operi e, in corrispondenza di ciascuno puoi aprire, selezionando la freccetta a destra, l'elenco dei servizi sottoscritti per accedere al portale informatico di riferimento;

6.Seleziona il servizio di Scambio sul Posto;

7.Segui le istruzioni riportate nel Manuale Utente - Portale Web - Scambio Sul Posto ai seguenti paragrafi:

a)3.5 Corrispettivi: per visualizzare i valori di energia immessa e prelevata utilizzati per il calcolo del Contributo di Conguaglio dello Scambio sul Posto e gli importi del contributo in conto scambio (sia di acconto che di conguaglio), la liquidazione delle eccedenze e i costi amministrativi, effettuando eventualmente il download dei dettagli;

b)3.6 Fatture e Pagamenti: per visualizzare lo stato delle fatture e dei pagamenti relativi ai contratti di propria competenza e generare e gestire le fatture.

Qualora ci siano le condizioni per il calcolo, il GSE pubblicherà gli importi il mese prima del pagamento degli stessi.

Di seguito alcune informazioni di dettaglio:

L'importo dell'acconto del primo semestre viene pubblicato entro il 15 maggio dell'anno di riferimento;

L'importo dell'acconto del secondo semestre viene pubblicato entro il 15 ottobre dell'anno di riferimento;

L'importo del conguaglio viene pubblicato entro il 15 maggio dell'anno successivo a quello di riferimento.

CODICE ARTICOLO: KB0011511
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-15
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-03-04 11:02:47
VALUTAZIONE: 4.01
VISUALIZZAZIONI: 129453