Sono un Soggetto Beneficiario di una Proposta di installazione di un impianto fotovoltaico con eventuali interventi complementari da realizzare con la Misura PNRR Parco Agrisolare. Cosa devo indicare nelle fatture per rendicontare le spese sostenute?


Al fine di poter effettuare, contestualmente alla comunicazione di fine lavori e alla richiesta del contributo in conto capitale, una corretta rendicontazione delle spese sostenute per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico e di eventuali interventi complementari contenuti nella Proposta, si precisa che, fermo restando quanto previsto dal DM 25 marzo 2022 e s.m.i. (di seguito, Decreto Agrisolare) e dal Regolamento Operativo in merito agli interventi finanziabili, alle spese ammissibili, ai costi non ammissibili (a titolo di esempio: acquisto di beni usati, pagamenti effettuati in contanti e in compensazione), tutti i giustificativi di spesa (es. fatture quietanzate) devono essere intestati al Soggetto Beneficiario che realizza gli interventi ammessi, sostenendone le spese, e devono riportare gli elementi obbligatori di tracciabilità previsti dalla normativa vigente e, in ogni caso, gli elementi necessari a garantire l'esatta riconducibilità delle spese al progetto finanziato, tra cui:

il Codice Unico di Progetto (CUP) identificativo della Proposta ammessa al finanziamento;

il Codice identificativo rilasciato dal Portale Agrisolare (AGRSXXXXXX) e la dicitura “Progetto da finanziare con fondi PNRR M2.C1.I2.2 - Parco Agrisolare iniziativa Next Generation EU”;

la denominazione sociale, la partita IVA e il c/c del Soggetto che emette la fattura;

gli importi con la caratterizzazione del costo sostenuto (ad esempio: IVA, progettazione, posa in opera, costi di connessione) e/o i dati tecnici e quantitativi necessari per la corretta rendicontazione degli interventi e relative spese ammissibili così come individuati dal provvedimento di accoglimento della Proposta Agrisolare (ad esempio: potenza di picco dell'impianto fotovoltaico e/o marca, modello, potenza di picco dei moduli fotovoltaici installati, capacità nominale dei sistemi di accumulo installati, potenza complessiva dei dispositivi di ricarica).

Non saranno ammessi i costi riferiti a fatture o giustificativi di spesa non conformi a quanto sopra specificato.

Nelle causali dei giustificativi di pagamento (bonifici) dovranno essere riportati il CUP, il Codice identificativo rilasciato dal Portale Agrisolare (AGRSXXXXXX) e il numero della Fattura.

Si ricorda che non sono ammissibili pagamenti effettuati in contanti e in compensazione.

Ai sensi dell'articolo 9, comma 1, del Decreto Agrisolare, i Soggetti Beneficiari dovranno realizzare, collaudare e rendicontare gli interventi entro 18 mesi dalla data di pubblicazione dell'elenco di cui al comma 3 dell'articolo 8 del Decreto Agrisolare.

Si precisa che, con riferimento alla documentazione da trasmettere per attestare la fine lavori, è prevista l'emanazione di specifici Provvedimenti di cui all'articolo 2, commi 8 e 9, del Decreto Agrisolare, al fine di descrivere nel dettaglio le modalità di comunicazione e i documenti necessari.

CODICE ARTICOLO: KB0015586
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2023-03-17
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-25 10:06:26
VALUTAZIONE: 3
VISUALIZZAZIONI: 9757