Gli impianti di produzione di biometano per accedere agli incentivi previsti dal DM 15/09/2022 devono rispettare requisiti in materia di sostenibilità? Devono conseguire una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG)? - Biometano DM 2022


Sì, per l'accesso agli incentivi previsti dal DM 15 settembre 2022 deve essere rispettato, a seconda della destinazione d'uso del biometano prodotto, uno dei seguenti requisiti:

riduzione di almeno il 65% delle emissioni di GHG per gli impianti di produzione di biometano destinato al settore dei trasporti;

riduzione di almeno l'80% delle emissioni di GHG per gli impianti di produzione di biometano destinato ad altri usi.

La verifica del rispetto del requisito è effettuata secondo le modalità dettagliate al paragrafo 2.3.6 delle Regole Applicative del DM 15 settembre 2022.
Inoltre, ai fini delle formazione della graduatoria, in fase di partecipazione alla procedura competitiva, il Soggetto Richiedente può scegliere se avvalersi del criterio di priorità "maggiore riduzione delle emissioni di GHG rispetto ai valori percentuali minimi previsti" nel caso in cui sia nella condizione di attestare un risparmio delle emissioni di GHG conseguito maggiore rispetto ai valori percentuali minimi sopra indicati. Nel caso in cui voglia avvalersi del criterio di priorità e qualora il contingente di capacità produttiva della specifica procedura competitiva sia stato saturato, il valore di risparmio di GHG indicato al momento della partecipazione dovrà essere rispettato per l'intero periodo di incentivazione.

CODICE ARTICOLO: KB0015515
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2023-01-17
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-29 10:05:36
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 452