Quali sono i requisiti degli impianti ammessi al contributo in conto capitale del PNRR previsto per le CER e per i Gruppi di Autoconsumatori?


Per accedere al contributo in conto capitale del PNRR, l'impianto o il potenziamento di un impianto di produzione a fonte rinnovabile deve: 

1.essere realizzato tramite intervento di nuova costruzione o potenziamento;

2.avere potenza non superiore a 1 MW; 

3.essere ubicato in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti (a tal fine si farà riferimento ai dati Istat sui Comuni, aggiornati alla data di invio della richiesta); 

4.essere inserito, una volta realizzato, in una CER o in un Gruppo di autoconsumatori per cui risulti attivo il contratto per l'erogazione della tariffa incentivante;

5.essere ubicato nell'area sottesa alla medesima cabina primaria a cui fa riferimento la CER o il Gruppo di autoconsumatori;

6.rispettare gli ulteriori requisiti tecnici esplicitati nelle Regole Operative, ivi inclusi i requisiti previsti dal principio DNSH e tagging climatico.

Si specifica che la data di avvio lavori deve essere successiva alla data di presentazione della domanda di contributo da parte del soggetto beneficiario e che l'impianto deve entrare in esercizio entro diciotto mesi dalla data di ammissione al contributo e, comunque, in data non successiva al 30 giugno 2026.

Ove previsti, per richiedere il contributo devono essere già disponibili il titolo abilitativo alla costruzione e all'esercizio e il preventivo di connessione alla rete elettrica accettato in via definitiva. Inoltre, il Gruppo di autoconsumatori o la CER devono essere già stati costituiti.

CODICE ARTICOLO: KB0016866
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-05-10
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-04-07 18:56:11
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 458