Cosa si intende per “rete chiusa” in caso di impianto in Configurazione F? – Biometano DM 2022


Quando si parla di rete chiusa, definita al paragrafo 1.2 e illustrata al paragrafo 6.5 “Configurazione F” delle Regole Applicative del D.M. 15/09/2022, si intende la modalità di utilizzo secondo la quale il biometano prodotto viene immesso direttamente nella rete del gas naturale di uno specifico sito, all'interno del quale, lo stesso biometano, alimenta processi produttivi svolti da un soggetto diverso dal Soggetto Richiedente, sia in ambito industriale sia per usi civili e assimilati.

Al riguardo si chiarisce che:

l'utilizzo del biometano tramite "rete chiusa" implica la fornitura diretta del biometano a utenze di processo che sono di proprietà di un soggetto terzo; in particolare, in una “rete chiusa”, il biometano viene fornito al sito di utilizzo senza l'utilizzo di reti con obbligo di connessione di terzi;

in una “rete chiusa”, il biometano è conferito esclusivamente allo scopo di alimentare le utenze presenti nel sito di utilizzo; non è consentito che, nel sito di utilizzo, il biometano venga anche immesso nella rete di gas naturale secondo le configurazioni A, C, D, E dettagliate al paragrafo 6.5 delle Regole Applicative. A titolo esemplificativo, non è consentito che nel sito di utilizzo del biometano sia presente un punto di immissione nella rete con obbligo di connessione di terzi o un impianto di liquefazione;

nel sito di utilizzo, è consentita l'immissione del biometano in impianti di distribuzione di gas naturale per autotrazione (utilizzo per rifornimento veicoli).

CODICE ARTICOLO: KB0015809
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2023-07-14
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-25 10:04:18
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 183