Nel caso di più impianti autorizzati con un unico titolo autorizzativo, identificati da distinti CENSIMP e dotati ciascuno di proprio POD, è necessario che sia presentata, per ciascun impianto, un'autonoma richiesta di accesso ai maccanismi di supporto previsti dal DM FERX Transitorio. Ai fini dell'instradamento, ovverosia della necessità di presentazione di una richiesta di accesso diretto o di una manifestazione di interesse alla partecipazione alle procedure competitive, rileva la potenza nominale cumulata.
Nel caso di impianti di potenza nominale superiore a 1 MW, la potenza nominale cumulata coincide con la potenza nominale dell'impianto, ciascun impianto potrà pertanto accedere al meccanismo di supporto inviando specifica manifestazione di interesse e successiva richiesta di partecipazione alle procedure competitive e indicando, quale potenza nominale e quale potenza nominale cumulata, la potenza nominale del singolo impianto.
Nel caso di impianti di potenza nominale inferiore o uguale a 1 MW (identificati da specifico CENSIMP e dotati di proprio POD e non interconnessi funzionalmente tra loro) che risultino nella disponibilità del medesimo Produttore o di soggetti riconducibili a livello societario e siano localizzati nella medesima particella catastale o su particelle catastali contigue, la potenza nominale cumulata degli stessi risulta pari alla somma delle potenze nominali dei singoli impianti. Qualora la potenza nominale cumulata risulti maggiore di 1 MW, ciascun impianto potrà accedere al meccanismo di supporto inviando specifica manifestazione di interesse e successiva richiesta di partecipazione alle procedure competitive e indicando, quale potenza nominale, la potenza nominale del singolo impianto e, quale potenza nominale cumulata, la somma delle potenze nominali degli impianti nella disponibilità del medesimo Produttore o di soggetti riconducibili a livello societario e siano localizzati nella medesima particella catastale o su particelle catastali contigue. Nel caso, invece, gli impianti non risultassero nella disponibilità del medesimo Produttore o di soggetti riconducibili a livello societario e siano localizzati nella medesima particella catastale o su particelle catastali contigue, per ciascun impianto di potenza nominale non superiore a 1 MW, potrà essere presentata richiesta di accesso diretto.
Ugualmente, potrà essere presentata richiesta di accesso diretto per eventuali gruppi di impianti che risultassero nella disponibilità del medesimo Produttore o di soggetti riconducibili a livello societario e siano localizzati nella medesima particella catastale o su particelle catastali contigue ma per i quali la potenza nominale cumulata risulti inferiore o uguale a 1 MW.
Per maggiori dettagli sull'individuazione della potenza nominale e della potenza nominale cumulata si rimanda alle Regole Operative del DM FERX Transitorio.
Si ricorda che, come indicato nelle Regole Operative del DM FERX Transitorio, nel caso di più impianti autorizzati con il medesimo titolo è necessario che dallo stesso titolo autorizzativo e/o dalla documentazione relativa al progetto autorizzato, siano identificabili i rispettivi impianti oggetto di ciascuna iscrizione e che tra gli stessi non sussistano interconnessioni funzionali.
La somma delle potenze nominali degli impianti per i quali si richiede l'accesso al meccanismo in forza dello stesso titolo autorizzativo non potrà in ogni caso essere superiore alla potenza riscontrabile nel titolo autorizzativo condiviso e/o nella documentazione relativa al progetto autorizzato.