Come posso inviare una richiesta di idoneità preliminare, nell'ambito del D.M. 14/02/2017? - Isole Minori


Per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con potenza superiore a 50 kW, non ancora entrati in esercizio, il Soggetto Responsabile, previo conseguimento dei pertinenti titoli autorizzativi, può chiedere al GSE, secondo le modalità descritte al paragrafo 3.3 delle “Modalità Operative per il riconoscimento della remunerazione prevista dal DM 14 febbraio 2017 dalla Deliberazione 558/2018/R/EFR” pubblicate dal GSE sul proprio sito in data 6 agosto 2019, di verificare l'idoneità dell'impianto all'ottenimento della remunerazione di cui al DM 14 febbraio 2017.

Le richieste di idoneità preliminare dovranno essere inviate al GSE, tramite la casella di posta elettronica certificata isoleminori@pec.gse.it, indicando nell'oggetto della comunicazione la seguente dicitura “Richiesta di idoneità preliminare per le isole Minori” preceduta da una delle seguenti sigle:

FTV: nel caso di impianto di produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica;

FER: nel caso di impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile diversa dal fotovoltaico.

Ricevuta la richiesta di idoneità preliminare il GSE avvia l'istruttoria tecnico-amministrativa da concludersi entro 90 giorni dal ricevimento dell'istanza.

L'eventuale accoglimento dell'istanza non costituisce diritto alla remunerazione che può essere riconosciuto solo a seguito dell'istruttoria connessa alla richiesta di ammissione alla remunerazione. Pertanto il Soggetto Responsabile, in caso di esito positivo della valutazione di idoneità preliminare, dovrà presentare la richiesta di accesso alla remunerazione.

CODICE ARTICOLO: KB0011591
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-22
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 13:07:12
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 85