Se ho un contratto di Conto Termico, come posso richiedere la retrocessione del credito?


La retrocessione dell'intero credito residuo al cedente originario, deve avvenire nella stessa forma, rispettando le medesime condizioni, con la quale è stato stipulato l'atto di cessione dei crediti a cui si riferisce.

La richiesta, che deve contenere le nuove coordinate bancarie per la domiciliazione dei pagamenti, deve essere presentata utilizzando esclusivamente il seguente modello standard: Modello standard Retrocessione dei crediti.

Dovrai inoltre compilare o sottoscrivere Allegato D) Trattamento dati personali (liberatoria ex articolo 48 bis, competenza cessionario).

Affinché le parti indicate nel modello di retrocessione del credito siano correttamente riportate, è inoltre necessario quanto segue:

-deve figurare come Soggetto cedente della retrocessione del credito il Soggetto cessionario della cessione del credito iniziale;

-deve figurare come Soggetto cessionario della retrocessione del credito il Soggetto cedente della cessione del credito iniziale;

In pratica le parti indicate nell'atto originario di cessione dovranno essere invertite nell'atto di retrocessione.

La retrocessione dei crediti dovrà essere stipulata con scrittura privata da valersi ad ogni effetto di legge e da conservarsi agli atti del Notaio che ne autenticherà le sottoscrizioni ai sensi dell'art. 69 del R.D. 18 novembre 1923, n. 2440

CODICE ARTICOLO: KB0012210
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2020-04-02
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-25 08:04:23
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 210