Cosa si intende per impianto operante in assetto cogenerativo ai fini del riconoscimento dei PMG e del calcolo del PMG calore?


Ai fini della valorizzazione della componente associata ai ricavi derivanti dalla vendita del calore prodotto (PMGcalore), si fa riferimento al solo calore utile prodotto ed utilizzato per la cessione ad una rete di teleriscaldamento e per processi produttivi diversi dalla produzione di energia elettrica.

La quantità di calore utile, come previsto nelle Delibere 132/2024/R/eel e s.m.i. e 306/2024/E/eel e s.m.i., è determinata secondo le indicazioni di cui al Decreto Interministeriale 4 agosto 2011. Pertanto, gli impianti che dissipano il calore prodotto o lo riutilizzano ai soli fini della produzione elettrica, non sono da ritenersi cogenerativi nell'ambito di applicazione delle citate Delibere.

CODICE ARTICOLO: KB0017332
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2025-02-27
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-02-27 18:00:57
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 8