Sono una Pubblica Amministrazione. Che succede se le fatture elettroniche sui costi amministrativi inviate dal GSE sono scartate per: “Mancanza di CUP, CIG e riferimenti che permettano di individuare compiutamente il destinatario”?


Se dovesse risultare uno scarto delle fatture elettroniche riferite ai costi amministrativi dovuto alla motivazione indicata, il GSE non potrebbe provvedere al pagamento dei corrispettivi che ti spettano.

I rapporti per i quali sono state emesse le fatture, così come nei confronti di altre migliaia di amministrazioni locali, scaturiscono direttamente da una normativa primaria la cui applicazione non necessita di alcuna Gara di appalto per la quale si renda necessario il codice CIG, l'Impegno di Spesa, il Codice scrivania o ulteriori dati non presenti in fattura.


Il GSE, pertanto, provvederà ad inviarti nuovamente i documenti senza apportare alcuna modifica, invitandoti alla relativa accettazione.

Qualora tu debba procedere nuovamente allo scarto ingiustificato delle fatture emesse dal GSE, non sarà possibile dar seguito al pagamento dei corrispettivi che ti spettano.

CODICE ARTICOLO: KB0017196
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-12-10
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-10 12:01:30
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 16