Se un cliente finale dell'aggregato decide di recedere anticipatamente, è possibile per l'aggregatore recedere parzialmente restituendo i benefici ottenuti da GSE?


Si è possibile successivamente alla stipula del contratto di anticipazione e dopo aver fornito la garanzia autonoma relativa all'anno 2025. In tal caso, l'aggregatore deve comunicare al GSE il soggetto recedente indicando la quota assegnata al soggetto recedente, il nuovo valore di energia oggetto di anticipazione assegnato all'aggregato e le conseguenti nuove percentuali di ripartizione delle Garanzie d'Origine (GO), con effetto dalla decorrenza del contratto di anticipazione. Il GSE calcolerà e comunicherà l'importo da restituire, incluso il controvalore delle Garanzie d'Origine (GO). L'erogazione economica ai sensi del contratto di anticipazione sarà sospesa nel suo complesso fino al pagamento degli importi comunicati.

Si rappresenta che il soggetto contraente ha la facoltà di rimodulare al ribasso l'energia oggetto di aggiudicazione, a decorrere con efficacia dal mese successivo all'esercizio di tale opzione nell'arco della durata del contratto di anticipazione pari a 36 mesi.

CODICE ARTICOLO: KB0017225
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2024-12-18
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-01-09 11:01:24
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 195