Qual è la differenza tra Soggetto Delegato, Soggetto Ammesso e Soggetto Responsabile? - Conto Termico


Nell'ambito del Conto Termico, il Soggetto Responsabile è il soggetto che ha sostenuto le spese per l'esecuzione degli interventi e che ha diritto all'incentivo e stipula il contratto con il GSE; può operare attraverso un Soggetto Delegato, per la compilazione della scheda-domanda e per la gestione dei rapporti con il GSE relativi agli adempimenti a carico del Soggetto Responsabile (precisati al paragrafo 1.2 delle Regole Applicative).

Il Soggetto Delegato è la persona fisica o giuridica che opera, tramite delega, per nome e per conto del Soggetto Responsabile sul portale web e gestisce i rapporti contrattuali con il GSE; può coincidere con il tecnico abilitato.

Il Soggetto Ammesso è il soggetto pubblico o privato beneficiario degli interventi oggetto di incentivazione. In particolare, nelle Regole Applicative (edizione luglio 2016) si specifica che per Soggetti Ammessi si intendono:

i soggetti titolari di diritto di proprietà (anche nuda proprietà) dell'edificio/immobile;

i soggetti che hanno la disponibilità dell'edificio/immobile, perché titolari di diritto reale o personale di godimento. 

Tali soggetti potranno accedere agli incentivi o in qualità di Soggetto Responsabile, o avvalendosi di una ESCO.

CODICE ARTICOLO: KB0011863
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-04-02
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-29 12:01:53
VALUTAZIONE: 1
VISUALIZZAZIONI: 1409