Chi è il soggetto proponente per l'accesso al meccanismo dei Certificati bianchi? (D.M. 11 GENNAIO 2017)


Il soggetto proponente è il Soggetto in possesso dei requisiti di ammissibilità, di cui all'art. 5 comma 1 del D.M. 11 gennaio 2017, che presenta al GSE l'istanza per la richiesta di incentivo. I soggetti proponenti possono essere:

1.distributori obbligati (o società da essi controllate o controllanti, ai sensi dell'art. 1, comma 34, della legge n.239 del 2004 e s.m.i.) che, come definito dall'art. 3 del Decreto e s.m.i., sono:

a.i distributori di energia elettrica che, alla data del 31 dicembre di due anni antecedenti all'anno d'obbligo considerato, hanno più di 50.000 clienti finali connessi alla propria rete di distribuzione;

b.i distributori di gas naturale che, alla data del 31 dicembre di due anni antecedenti all'anno d'obbligo considerato, hanno più di 50.000 clienti finali connessi alla propria rete di distribuzione;

2.distributori di energia elettrica e gas naturale non soggetti all'obbligo;

3.soggetti, sia pubblici che privati, che sono in possesso della certificazione secondo la norma UNI CEI 11352, o hanno nominato un esperto in gestione dell'energia certificato secondo la norma UNI CEI 11339, o sono in possesso di un sistema di gestione dell'energia certificato in conformità alla norma ISO 50001.

Il soggetto proponente può non coincidere con il soggetto titolare del progetto. In tal caso, il soggetto proponente presenta l'istanza per la richiesta di incentivo al GSE su delega del soggetto titolare, e i requisiti di ammissibilità saranno richiesti per il solo soggetto proponente.

CODICE ARTICOLO: KB0016076
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-05
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-12-13 16:00:24
VALUTAZIONE: 4
VISUALIZZAZIONI: 610