Un componente principale di generazione di un impianto in Tariffa GRIN può essere sostituito definitivamente con un componente:
1. di proprietà di associati diversi dall'Operatore, in caso di Associazione di Imprese?
2. proveniente da impianti (incentivati o meno) nella titolarità di soggetti terzi?"
Nel Paragrafo 2.7 delle “Procedure Operative – Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici ammessi agli incentivi” (di seguito, Procedure Operative) è stato precisato che “in caso di realizzazione di operazioni di carattere definitivo, i componenti devono essere:
nella titolarità dell'operatore o di una società diversa dall'Operatore che faccia parte del medesimo “gruppo societario” inteso come l'insieme di società tra loro collegate in virtù di un rapporto di controllo da parte di una società capogruppo (Holding);
oppure
forniti ricorrendo a contratti di leasing o nell'ambito di un contratto di Full Maintenance”.
Ciò premesso, con riferimento al:
punto 1 del quesito: la natura dell'Associazione di Imprese non coincide con quella del “gruppo societario” e, pertanto, il componente oggetto dell'intervento deve essere nella titolarità dell'Operatore oppure fornito “ricorrendo a contratti di leasing o nell'ambito di un contratto di Full Maintenance”;
punto 2 del quesito:
nell'ambito dell'intervento di “sostituzione definitiva dei componenti principali di generazione” (Paragrafo 3.2.1 delle Procedure Operative), è possibile utilizzare componenti provenienti “da impianti (incentivati o meno) nella titolarità di soggetti terzi” a patto che gli stessi:
siano stati preliminarmente sottoposti a “rigenerazione” (Paragrafo 2.2 delle Procedure Operative);
risultino nella titolarità dell'Operatore o ricompresi in una delle casistiche previste al Paragrafo 2.7 delle Procedure Operative;
nell'ambito dell'intervento di “sostituzione temporanea dei componenti principali di generazione” (Paragrafo 3.2.2 delle Procedure Operative), ossia quando il periodo di sostituzione è inferiore a 6 mesi, è possibile utilizzare anche componenti provenienti “da impianti (incentivati o meno) nella titolarità di soggetti terzi” a patto che tale sostituzione non comporti l'aumento della potenza nominale dell'impianto (i “componenti principali di generazione” che definiscono, in base al Decreto Ministeriale di riferimento e alla fonte rinnovabile, la potenza nominale dell'impianto sono elencati nell'Appendice C alle Procedure Operative).