No, l'incentivo termico prevede che la produzione sia destinata esclusivamente alla climatizzazione invernale. Non è possibile scorporare parte della produzione di calore per altri usi. ESEMPIO: Una ditta di lavorazione del legno intende sostituire la vecchia caldaia a cippato di legna vergine da kW 500 con un'altra di nuova generazione, sempre a cippato. L'energia termica prodotta è utilizzata quasi esclusivamente per la climatizzazione degli ambienti di lavoro, ovvero il capannone. Una piccola parte del calore (sotto il 10%), viene utilizzata per l'essicazione del legname, quindi nel processo lavorativo. In questo caso non sarà possibile richiedere l'incentivo per la produzione di energia termica.
Per ulteriori informazioni sull'intervento consulta la sezione dedicata: