Quali sono le spese ammissibili per la realizzazione degli interventi complementari? - Agrisolare


Con riferimento alla rimozione e smaltimento dell'amianto e/o eternit dalle coperture dei fabbricati interessati dall'intervento di installazione dell'impianto fotovoltaico sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

interventi di rimozione e smaltimento dei materiali contenenti amianto/eternit eseguiti nel rispetto delle disposizioni vigenti (es. pre-trattamenti, smontaggio, imballaggio, conferimento in discarica autorizzata);

decontaminazione delle superfici a contatto coi materiali rimossi (ove necessario);

eventuali opere edili-murarie necessarie per la posa del nuovo manto di copertura;

fornitura e posa in opera del nuovo manto di copertura;

oneri da corrispondere alle autorità competenti (es. Piano dei Lavori).

 

Con riferimento alla realizzazione di coperture termo-isolanti tali da garantire un miglioramento dell'efficienza energetica dei fabbricati interessati dall'intervento di installazione dell'impianto fotovoltaico sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

rimozione manto di copertura esistente (ove necessario);

fornitura e posa in opera del materiale isolante ai fini del miglioramento dell'efficienza energetica del fabbricato interessato;

opere edili-murarie per la realizzazione dell'intervento (ove necessario);

oneri per il rilascio di eventuali permessi e/o autorizzazioni da parte degli Enti competenti.

 

Con riferimento alla realizzazione di un sistema di areazione (compresa l'installazione di camini di evacuazione) connesso alla sostituzione del tetto del fabbricato interessato dall'intervento di installazione dell'impianto fotovoltaico sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

fornitura e posa in opera del nuovo manto di copertura;

fornitura e posa in opera dei materiali e dei dispositivi per la realizzazione del sistema di areazione del fabbricato interessato;

opere edili-murarie per la realizzazione dell'intervento (ove necessario).

 

Per tali interventi è possibile richiedere un contributo aggiuntivo, fino a un limite di spesa ammissibile complessivo pari a € 700/kWp.

 

 

Sono inoltre ammesse, nei limiti del massimale previsto e in relazione allo specifico intervento complementare da realizzare, le spese di progettazione, le asseverazioni e le altre spese professionali, comprese quelle relative all'elaborazione e alla presentazione della Proposta, direzione lavori e collaudi.

CODICE ARTICOLO: KB0015320
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2022-09-19
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2024-10-25 11:05:12
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 723