La tariffa incentivante (tariffa premio) riconosciuta dal GSE, sulla quantità di energia elettrica condivisa nell'ambito di una CER o di altra configurazione, è costituita da una parte fissa ed una variabile.
La parte fissa varia in funzione della taglia dell'impianto, la parte variabile in funzione del prezzo di mercato dell'energia.
Potenza impianto | Tariffa premio |
potenza 200 kW | 80€/MWh + (0÷40€/MWh) |
200 kW < potenza 600 kW | 70€/MWh + (0÷40€/MWh) |
potenza > 600 kW | 60€/MWh + (0÷40€/MWh) |
La tariffa premio si riduce nella parte fissa all'aumentare della potenza degli impianti, mentre la parte variabile oscilla tra 0 e 40€/MWh in funzione del prezzo dell'energia (al diminuire del prezzo di mercato dell'energia la parte variabile aumenta fino ad arrivare al massimo a 40€/MWh).
Inoltre, al fine di tener conto della minor producibilità degli impianti fotovoltaici installati nelle Regioni centro settentrionali rispetto a quelli posizionati nelle Regioni del sud Italia, sono previste le seguenti maggiorazioni tariffarie:
+4 €/MWh, per le regioni del centro Italia (Lazio, Marche, Toscana, Umbria, Abruzzo);
+10 €/MWh per le regioni del nord Italia (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d'Aosta e Veneto).