Se sostituisco tutti i moduli di un impianto fotovoltaico incentivato con il Conto Energia con moduli già garantiti ai fini RAEE e vendo i moduli rimossi dall'impianto, il GSE tratterrà comunque gli importi?


Nel caso di un intervento di sostituzione totale dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia, se i moduli rimossi dall'impianto vengono venduti all'interno del territorio nazionale il GSE continuerà a trattenere le quote con riferimento alla numerosità di moduli installati presso l'impianto alla data di entrata in esercizio dello stesso.

Se invece, nell'ambito dell'intervento di sostituzione totale dei moduli, i moduli rimossi (purché funzionanti e quindi non classificabili come RAEE) vengono venduti e spediti all'estero è possibile essere esonerati dal trattenimento delle quote con annessa restituzione delle eventuali quote già trattenute inviando in fase di comunicazione dell'intervento di sostituzione, la seguente documentazione:

· copia della fattura quietanzata e del contratto relativi alla vendita e/o al trasferimento della proprietà dei moduli fotovoltaici chiaramente identificati (è imprescindibile la presenza della matricola individuale del modulo fotovoltaico nella documentazione) e una dichiarazione che attesti che il modulo fotovoltaico è correttamente funzionante e destinato direttamente all'utilizzo;

· elenco dei moduli oggetto della vendita e spediti al di fuori del territorio nazionale;

· risultato del test di capacità produttiva effettuata con un'attrezzatura in grado di rilevare sia tensione che corrente e di determinare la potenza espressa. I test devono essere effettuati da personale appositamente formato e qualificato; a tal riguardo è necessario indicare la Partita IVA e la denominazione dell'azienda responsabile delle prove di funzionalità, nonché il codice fiscale, cognome e nome del tecnico che ha eseguito le prove di funzionalità.

Inoltre, per l'esonero, ovvero per l'interruzione del processo di trattenimento con restituzione delle quote già trattenute, i nuovi moduli installati non devono provenire da una scorta tecnica risalente al periodo di realizzazione dell'impianto e, quindi, immessi sul mercato in data antecedente rispetto all'entrata in vigore del D.lgs. 49/2014, che ha introdotto l'obbligatorietà del versamento del contributo ambientale, necessario a coprire tutti i costi per la corretta gestione e smaltimento dei moduli fotovoltaici.

CODICE ARTICOLO: KB0017366
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2025-03-24
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-03-25 15:25:47
VALUTAZIONE: null
VISUALIZZAZIONI: 343