Come posso fatturare al GSE? - Scambio sul Posto


Per una corretta fatturazione verso il GSE è necessario che:

il codice fiscale e la partita IVA con cui l'operatore è registrato nell'Area Clienti siano corretti e fiscalmente validi (partita IVA attiva)

il numero documento inserito nel preliminare di fattura sia univoco e coerente con la contabilità propria dell'operatore.

Per emettere la fattura:

1. Accedi all'Area Clienti

2. Accedi alla scheda SERVIZI e, per l'operatore per cui devi fatturare, clicca su SSP

3. Clicca su “Pagamenti e Fatture”, filtra come Stato Fattura “Da Fatturare” e clicca Ricerca

4. Inserisci il numero nella proposta di fattura pubblicata dal GSE, coerentemente con il numero del documento emesso nella tua contabilità

[ATTENZIONE: una volta salvata la proposta di fattura il numero non potrà più essere modificato quindi inserisci il numero corretto che è stato assegnato alla fattura dal tuo sistema gestionale e ricorda che le fatture emesse devono essere caratterizzate da una numerazione univoca altrimenti il documento sarà scartato dal Sistema di Interscambio perché considerato duplicato]

4. Autorizza il GSE a creare il file XML della fattura elettronica e trasmetterlo, per tuo conto, al Sistema di Interscambio

[ATTENZIONE: la trasmissione è effettuata dal GSE quindi non dovrai inviare la fattura al Sistema di Interscambio altrimenti il documento sarà scartato perché considerato duplicato]

5. Conferma che il pagamento da parte del GSE avverrà esclusivamente a fronte di una fattura interamente compilata

6. Subito dopo il salvataggio, potrai visualizzare il documento preliminare in formato PDF non valido ai fini fiscali, in quanto rappresenta solo un riepilogo dei dati anagrafici, fiscali e delle voci che saranno presenti all'interno della fattura elettronica

7. Attendi l'esito dell'invio della fattura al Sistema di Interscambio (SDI), che perverrà entro 15 giorni

8. Alla ricezione dell'esito da SDI, il GSE ti invierà una notifica via e-mail all'indirizzo del Referente Amministrativo inserito all'interno della sezione Dati Referente del contratto di Scambio sul Posto

9. In caso di esito è positivo, accedi nuovamente alla sezione “Pagamenti e Fatture” e scarica dal fascicolo elettronico i documenti messi a disposizione (File XML della notifica di accettazione dal SDI e File XML in versione p7m della fattura elettronica da conservare a norma)

10. In caso di esito negativo, riceverai una notifica di scarto e dovrai accedere nuovamente alla sezione “Pagamenti e Fatture” e visualizzare le informazioni riportate nella Colonna “Motivo Scarto”

a. Se il motivo dello scarto è “NUMERO FATTURA DUPLICATO” inserisci un nuovo numero all'interno del nuovo preliminare di fattura/nota credito e salva

b. Se il motivo dello scarto è “P.IVA/CODICE FISCALE NON VALIDO” verifica i dati anagrafici dell'operatore inseriti nell'Area Clienti e invia una segnalazione per la conferma dei dati o la richiesta di modifica.

CODICE ARTICOLO: KB0012323
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2019-11-10
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 2025-02-18 10:00:22
VALUTAZIONE: 3.04
VISUALIZZAZIONI: 125924