Ai fini della rendicontazione dei progetti ammessi alle agevolazioni a valere sul Decreto del Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica 19 dicembre 2023, n. 431 è possibile fare riferimento a quanto già previsto dalle “Linee guida per il monitoraggio e la rendicontazione” (di seguito Linee Guida) pubblicate sul sito internet del GSE, al netto delle deroghe di cui all'articolo 3, comma 1 dei decreti di concessioni per i predetti progetti (a) utilizzo del sistema informativo Regis; b) trasmissione delle checklist DNSH; c) rideterminazione dell'attività di monitoraggio).
La domanda di rimborso o di richiesta dell'anticipazione deve essere presentata secondo le modalità previste dalle Linee Guida. In particolare, per le richieste di rimborso, la documentazione di spesa deve essere trasmessa tramite l'applicativo informatico dedicato accessibile tramite l'Area Clienti GSE e previsto dal paragrafo 4.1 (“Rendicontazione delle spese”) delle ai sensi dell'art.9 dell'Avviso Pubblico n.94 del 28 luglio 2022.
Nelle more dell'implementazione degli sviluppi del summenzionato applicativo informatico, la richiesta di erogazione del saldo dell'incentivo, sia intermedio che finale, e la relativa documentazione amministrativo-contabile necessaria alla valutazione delle spese (paragrafi 4.2, 4.3 e 4.4 delle Linee Guida), deve essere inviata al GSE tramite PEC all'indirizzo info@pec.gse.it e, in copia conoscenza, a PIF@pec.mase.gov.it, indicando nell'oggetto: “PNRR TLR – AsteCO2 - Invio richiesta erogazione del beneficio SAL XX% – Soggetto beneficiario - codice progetto TLRnnnnn” e tenendo conto delle seguenti indicazioni:
il campo “XX%” dovrà contenere il valore 50% oppure 100%, a seconda dell'importo del beneficio che si intende richiedere a saldo;
il campo “Soggetto beneficiario” dovrà contenere la denominazione del titolare del progetto ammesso al finanziamento;
il campo “TLRnnnnn” dovrà contenere il codice del progetto ammesso al finanziamento.
Si specifica inoltre che, qualora la dimensione degli allegati superasse il limite consentito, la documentazione in argomento dovrà essere inviata con PEC progressive.
All'atto di ogni richiesta di erogazione, ivi inclusa l'anticipazione, il Soggetto beneficiario dovrà integrare la documentazione indicata nelle Linee Guida con quanto segue:
1.DURC o documento di regolarità contributiva in corso di validità;
2.dichiarazione ai sensi dell'art. 3 della Legge 136/2010 relativa agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari.
Per ulteriori informazioni sulla fideiussione bancaria connessa alla richiesta dell'anticipazione si rimanda alla FAQ, pubblicata sul sito internet del GSE in data 3 ottobre 2024.
Per ogni domanda di rimborso il Soggetto beneficiario dovrà integrare la documentazione indicata nelle Linee Guida, e nei soprariportati punti 1. e 2., con quanto segue:
3.schema riepilogativo dei costi sostenuti;
4.la “Documentazione integrativa” dettagliata nella specifica FAQ
Si specifica, inoltre, che è opportuno fornire un documento di riepilogo che permetta di correlare ogni singola spesa presente nello schema riepilogativo dei costi sostenuti con il relativo documento amministrativo-contabile giustificativo della spesa.
Per la domanda di rimborso a saldo il Soggetto beneficiario dovrà integrare la documentazione indicata nelle Linee Guida, e nei soprariportati punti da 1. a 4., con quanto segue:
5.certificato di collaudo/regolare esecuzione verifica di conformità;
6.dichiarazione che il completamento del progetto è avvenuto nel rispetto degli obiettivi fissati di cui all'Avviso pubblico n. 94 del 28 luglio 2022.
Si precisa che ai fini di ogni liquidazione l'ufficio competente provvederà alle verifiche di regolarità contributiva e fiscale (DURC se nel frattempo scaduto).
Su indicazione del MASE, il GSE pubblicherà sul proprio sito internet, nella sezione Documenti del Servizio “Attuazione misure PNRR > Sviluppo sistemi di teleriscaldamento”, i format utilizzabili per le richieste di saldo intermedio e finale, nonché gli schemi riepilogativi dei costi sostenuti propedeutici alla rendicontazione delle spese.